“Supportare e sostenere lo sviluppo non significa solamente accompagnare la crescita fisica ed emotiva, significa anche garantire i diritti e aiutare a eliminare dal tragitto ostacoli che non hanno motivo di essere.”
Le parole di Giulia Bresciani, Coordinatrice dei Volontari e Responsabile Area Progetti di A.B.C., riassumono “Tutela e diritti”: il nuovo progetto di A.B.C. che aiuta le famiglie a tutelare e garantire i diritti dei bambini con disabilità, rispondendo alla necessità di molti genitori di conoscere la normativa e i possibili aiuti e servizi resi disponibili dalla Legge 104/92.
In questi 17 anni di attività sono state tante le famiglie che ci hanno confidato la difficoltà di interfacciarsi con un testo di legge così articolato, come quello della Legge 104/92, proprio per questo, dopo due incontri di presentazione del progetto, abbiamo deciso di proporre un nuovo ciclo di webinar per approfondire alcuni temi della legge in materia di inclusione scolastica e disabilità.
Cosa sono PEI, PDP, GLO; qual è la loro funzione; quali soggetti sono coinvolti e quali no; che strumenti sono a disposizione di famiglie e operatori; cosa si intende per linguaggio inclusivo…: sono solo alcuni dei temi che affronteremo nei prossimi cinque appuntamenti:
- Martedì 12 aprile 2022: “Come progettare il miglior percorso di ogni alunno (PDP, GLO e PEI)” ISCRIZIONI APERTE, clicca qui!
- Martedì 10 maggio 2022: parleremo di strumenti e risorse per compilare il PEI
- Mercoledì 14 settembre 2022: al centro la sentenza 97/95 e le conseguenze sul PEI differenziato
- Martedì 11 ottobre 2022: vedremo la Convenzione ONU e il principio dell’accomodamento ragionevole
- Martedì 8 novembre 2022: parleremo di discriminazione e di come il linguaggio è uno strumento per l’inclusività
Tutti gli incontri si terranno su Zoom alle 18.00.
Elisabetta Rovatti, Avvocata esperta in inclusione scolastica e diritto antidiscriminatorio, ci accompagnerà durante gli incontri per fare chiarezza, dare supporto: a chiusura di tutti i webinar ci sarà uno spazio per rispondere alle domande dei partecipanti.
Se vuoi saperne di più sul progetto e i servizi che mette a disposizione delle famiglie visita il nostro sito >>> https://bit.ly/tutelaediritti