Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE)
2016/679
Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE)
2016/679
La sicurezza e la protezione dei dati personali è fondamentale per la nostra Associazione e ne
garantiamo l’osservanza in tutti i nostri processi aziendali.
In questa sezione, ti informiamo in che modo trattiamo i tuoi dati personali raccolti tramite il
presente sito www.abcburlo.it, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei
dati personali e, in particolare, del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs.
196/2003.
Prima di navigare o fornirci i tuoi dati personali, ti invitiamo a prendere visione della presente
informativa, nonché delle eventuali e ulteriori specifiche informative che potranno essere fornite
con riguardo a servizi particolari offerti tramite il sito.
Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei tuoi dati personali, puoi scriverci
all’indirizzo privacy@abcburlo.it.
1. Chi è responsabile del trattamento dei tuoi dati personali?
Il Titolare del trattamento è A.B.C. – Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo, con
sede in Trieste 34137, Via dell’Istria 65/l, 388-4066136 (di seguito “ABC” o “Associazione”).
2. Per quali finalità trattiamo i tuoi dati personali e su quale base giuridica?
Quando navighi sul nostro Sito o utilizzi i nostri servizi, potremo utilizzare e/o raccogliere i tuoi
dati personali per le finalità e secondo le basi giuridiche di seguito indicate.
A. Trattamenti di dati per eseguire i tuoi ordini, il contratto con te in essere o adottare misure
precontrattuali previa tua richiesta
Per eseguire i tuoi ordini, il rapporto con te in essere o adottare misure precontrattuali da te
richieste, potremmo trattare i tuoi dati per:
- consentire l’accesso e la navigazione sul sito;
- rispondere ai messaggi e alle richieste di informazioni in merito alle iniziative e alle
attività di ABC pervenute tramite gli indirizzi di contatto del sito;
- gestire i tuoi ordini di acquisto relativi ai prodotti offerti sul nostro sito al fine di
sostenere i progetti di solidarietà di ABC;
- gestire i pagamenti relativi ai suddetti ordini di acquisto;
- effettuare donazioni, una tantum o periodiche, tramite la sezione dedicata del sito per
sostenere le attività di ABC;
- devolvere il 5X1000 mediante l’invio, con sms o e-mail, del promemoria con il codice fiscale per
agevolare la tua scelta di donare;
- gestire i lasciti testamentari;
- previa compilazione dell’apposito form on-line presente sul sito e/o disponibile sui canali
social utilizzati da ABC, effettuare il download o richiedere l’invio di materiale o gadget in
formato digitale e/o cartaceo messo a disposizione di ABC e attinente alle finalità da noi
perseguite;
- gestire le tue richieste di partecipazione alle attività di volontariato promosse dalla nostra
Associazione in favore dei soggetti beneficiari.
B. Trattamenti di dati per cui ti richiediamo di esprimere il tuo consenso
Previo rilascio del tuo espresso consenso, potremmo trattare i tuoi dati per:
- inviarti, periodicamente e gratuitamente, anche tramite e-mail o sms, il notiziario, la
newsletter e le altre comunicazioni contenenti materiale informativo relativo ai prodotti e ai
servizi offerti dalla nostra Associazione, ivi incluse le nostre campagne di raccolta fondi e di
sensibilizzazione.
Potrai revocare il tuo consenso in ogni momento scrivendo a privacy@abcburlo.it
o con le modalità che
ti saranno di volta in volta indicate nelle suddette comunicazioni fatta comunque salva la liceità
del trattamento effettuato prima di detta revoca.
C. Trattamenti di dati per perseguire il nostro legittimo interesse
Sulla base del nostro legittimo interesse, volto alla promozione e al sostentamento dell’attività e
delle iniziative di ABC, potremmo trattare i tuoi dati per:
- contattarti, quando effettui il download o richiedi il materiale messo a disposizione da ABC, o
effettui una donazione, per illustrarti la nostra attività sociale e le iniziative di raccolta
fondi;
- gestire, proteggere e migliorare le funzionalità del sito e la tua interazione con esso.
D. Trattamenti per adempiere agli obblighi di legge a cui siamo soggetti
Per adempiere agli obblighi di legge, potremo trattare i tuoi dati personali per:
- adempiere agli obblighi amministrativi, contabili, fiscali connessi ai pagamenti effettuati;
- adempiere agli obblighi di legge connessi alle tue donazioni;
- adempiere a specifici obblighi imposti dalle leggi o regolamenti applicabili, connessi o
strumentali alla gestione delle attività offerte dalla nostra Associazione;
- dare seguito a richieste provenienti dalle Autorità, amministrative e/o giudiziarie, competenti
conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, nonché per la prevenzione di reati.
3. Quali tipologie di dati vengono trattati dalla nostra Associazione?
Raccogliamo le seguenti categorie di dati.
3.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere
associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni
ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarla. In questa categoria di dati
rientrano:
- gli indirizzi IP dei computer o dei dispositivi da te eventualmente utilizzati per connettersi
al Sito;
- gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
- l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
- la dimensione del file ottenuto in risposta;
- il codice https di risposta del server;
- altri parametri relativi al Suo browser e/o sistema operativo.
Utilizziamo questi dati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito
nonché per controllarne il corretto funzionamento.
Tali dati, necessari per l’utilizzo del sito, non persistono per più di sette giorni (salve eventuali
necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
3.2 Informazioni che ci ha fornito volontariamente
- Dati personali. Quando fruisci dei servizi resi disponibili sul sito, ci fornisci i tuoi
dati
personali (quali nome, cognome, indirizzo, cellulare e/ e-mail e/o altri dati di contatto), i
quali saranno utilizzati per fruire di detti servizi e partecipare alle attività della nostra
Associazione.
- Dati relativi ai pagamenti. Qualora decidessi di procedere all’acquisto di un prodotto o
di
effettuare una donazione in favore della nostra Associazione, veniamo a conoscenza dei tuoi dati
bancari o relativi ad altri mezzi di pagamento utilizzati (posta, paypal), nonché degli
ulteriori dati personali (quali, a titolo esemplificativo, indirizzo di spedizione) necessari
per effettuare la spedizione del prodotto da te acquistato.
- Altre informazioni. Potrai, inoltre, scegliere di fornirci altre informazioni (es. i tuoi
dati
di contatto e gli ulteriori dati personali contenuti nelle comunicazioni) quando, ad esempio,
compili un modulo o invii una richiesta di informazioni attraverso la sezione “Contatti” del
sito o agli altri indirizzi di contatto di ABC presenti nelle specifiche sezioni del sito
medesimo.
3.3 Social network
Non controlliamo, né supervisioniamo le piattaforme di social media con le quali potrebbero essere
condivisi i tuoi dati personali). Pertanto, ogni domanda e/o richiesta relativa alle modalità con
cui i tuoi dati personali vengono trattati da parte di un social media dovrà essere indirizzata a
quest’ultimo.
4. Cookie
Le informazioni sull’utilizzo dei cookies utilizzati da ABC sono disponibili
qui.
5. È obbligatorio il conferimento dei tuoi dati personali?
Il conferimento dei tuoi dati personali per le finalità di cui alla presente Informativa non è
obbligatorio né richiesto da un obbligo di legge.: tuttavia il mancato conferimento, anche parziale,
di tali dati non ci consentirà di gestire i tuoi ordini, di dare seguito alle tue richieste e di
farti usufruire dei nostri servizi, ovvero di darti la possibilità di effettuare una donazione
nonché di adempiere alle obbligazioni legalmente e/o contrattualmente assunte nei tuoi confronti.
6. A chi possono essere comunicati i tuoi dati personali?
Potremo comunicare i tuoi dati alle seguenti categorie di soggetti:
- Ospedale Burlo Garofalo di Trieste;
- compagnie di assicurazione ai fini della copertura assicurativa per le attività svolte dal
volontario;
- soggetti e/o enti pubblici e privati a cui i dati saranno comunicati al fine di adempiere o per
esigere l’adempimento di specifici obblighi contrattuali o previsti da leggi,
regolamenti e dalla normativa comunitaria applicabile;
- soggetti che erogano, per nostro conto, servizi di assistenza e manutenzione informatica,
fornitura di soluzioni IT (es. servizi cloud) e software, servizi amministrativi e contabili,
servizi relativi alla gestione e amministrazione delle risorse umane;
- fornitori e partner di ABC per la gestione dei tuoi ordini di acquisto, fornitori di servizi di
stampa e grafica, spedizionieri e trasportatori;
- liberi professionisti o studi professionali incaricati di assumere la difesa di ABC in
procedimenti contenziosi e/o amministrativi in ragione dei menzionati rapporti;
- autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria, soggetti, enti od autorità a cui sia
obbligatorio comunicare i Suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di
ordini delle autorità.
Non trasferiamo i tuoi dati all’estero.
7. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario
alle finalità per le quali essi sono stati raccolti, o successivamente trattati,
conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
In particolare:
- i dati saranno conservati per tutta la durata dei rapporti instaurati e, successivamente
all’estinzione degli stessi, solo per il tempo necessario per garantire l’espletamento di tutti
gli adempimenti di legge;
- i dati personali relativi alla gestione dei tuoi ordini e dei relativi adempimenti di legge
saranno conservati per 10 anni dalla data dell’ultima registrazione (art. 2220 c.c.);
- i dati relativi alle donazioni saranno conservati per 10 anni dall’ultima donazione che hai
effettuato in favore dell’Associazione;
- i dati relativi al tuo rapporto di volontariato saranno conservati per 10 anni dall’ultimo anno
di volontariato; i dati trattati per l’invio del notiziario e delle ulteriori comunicazioni
relative alle nostre campagne di raccolta fondi e di sensibilizzazione saranno conservati per un
periodo di tempo non superiore a quello necessario alla finalità per la quali sono stati
raccolti, o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dalla legge. In
particolare, successivamente alla tua richiesta di cancellazione, ABC potrà conservare i tuoi
dati per un periodo non superiore a 12 mesi, dopodiché i dati saranno cancellati o resi anonimi
in modo permanente e non reversibile.
8. Quali sono i suoi diritti relativi al trattamento dei suoi dati personali?
Potrai esercitare i diritti che ti sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, con le
modalità e nei limiti disciplinati dalla suddetta normativa e in particolare:
- Diritto di accesso: potrà richiederci informazioni in merito ai trattamenti che operiamo sui
tuoi dati o la conferma che trattiamo i tuoi dati personali.
- Diritto di rettifica: potrai richiederci di rettificare i tuoi dati personali nel caso in cui
non siano corretti, incluso il diritto di richiedere il completamento di dati
personali non completi.
- Diritto alla cancellazione: potrai richiederci di cancellare i dati che ci ha fornito (ad
esempio perché non sono più necessari all’esecuzione dell’ordine).
- Diritto di limitazione: potrà richiederci di limitare il trattamento dei tuoi dati personali
qualora ricorrano le ipotesi di legge.
- Diritto alla portabilità: potrai ottenere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico, i dati personali che ci hai comunicato e trasmetterli ad
un altro soggetto.
- Revoca del consenso: qualora il trattamento si basi sul consenso, potrai revocarlo in ogni
momento, fatta comunque salva la liceità del trattamento effettuato prima di detta
revoca.
In ogni caso, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di
proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora tu ritenga che i
nostri trattamenti di dati violino la vigente normativa in materia di protezione dei dati
personali.
Potrai esercitare i tuoi diritti scrivendo all’indirizzo privacy@abcburlo.it
9. Link ad altri siti, piattaforme e applicazioni
Il sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web, che potrai consultare selezionando
appositi link resi accessibili durante la navigazione. L’accesso e la consultazione di tali siti
rimangono comunque estranei alla attività, ai controlli e/o alle misure di sicurezza adottate da
ABC. Non assumiamo alcuna responsabilità in relazione al trattamento dei dati eseguiti da gestori di
altre piattaforme, siti e/o applicazioni indipendenti dai nostri. Leggi attentamente le loro
condizioni di utilizzo e le norme sulla privacy.
10. Aggiornamenti alla presente informativa
Potremmo apportare, in ogni momento e senza necessità di preavviso, modifiche alla presente
informativa, al fine di conformarci a eventuali modifiche normative e/o adeguarci alla adozione di
nuovi sistemi o procedure interne, o comunque per ogni altro motivo che dovesse rendersi opportuno
e/o necessario. Le predette modifiche saranno prontamente pubblicate nell’apposita sezione “privacy”
del sito e saranno vincolanti non appena rese note.
Ti invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina. Per verificare l’ultima modifica
della presente normativa, clicchi qui https://abcburlo.it/trattamento-dati-personali
Data ultimo aggiornamento: 07/06/2021