Negli scorsi appuntamenti abbiamo visto come il coraggio dei più piccoli dipenda anche dall’autostima e dal saper accettare le proprie emozioni.
Ma come possiamo insegnare loro ad essere “coraggiosi” nella vita di tutti i giorni?
Vediamo insieme 5 consigli pensati per te dalle psicologhe di A.B.C. che potrai mettere subito in pratica.
- Facciamoli sentire coraggiosi
È importante incoraggiare i bambini a credere in sé stessi e in quello che fanno, in modo che si abituino a dire “io posso” e “io dovrei provarci”.
Possiamo incoraggiarli usando frasi come:
- “Puoi farcela! Sappiamo che sei coraggiosa/o”
- “Siamo fieri di te perché hai fatto la cosa giusta”.
Le parole che usiamo con i bambini sono importanti.
Aiutiamoli a praticare il coraggio ogni giorno fino a quando diventerà per loro spontaneo.
- Accogliamo le loro paure
Agli occhi dei bambini, una persona che agisce coraggiosamente non ha paura. E dato che loro provano paura, spesso non si sentono abbastanza coraggiosi.
Spieghiamo loro che le persone coraggiose possono provare sentimenti come la paura e che anche loro possono affrontarla e fare la scelta giusta.
- Diamo loro il permesso di sbagliare
La paura di fallire o di non essere all’altezza può far crescere nei bambini una sensazione di inadeguatezza. Diamo ai bambini la possibilità di sbagliare, prendersi del tempo per affrontare una situazione difficile e riprovare.
- Guidiamoli verso delle scelte consapevoli
È importante incoraggiare i bambini a seguire il proprio istinto e a fare le loro scelte.
Stiamo al loro fianco, senza dare consigli troppo “netti”.
- Sosteniamoli a provare qualcosa di nuovo
Incoraggiamo i bambini a sperimentare nuove sfide e attività, insegnando loro che anche in questi momenti è importante essere sé stessi, non mostrarsi migliori degli altri.
Educare i più piccoli al coraggio, significa anche educare noi stessi.
Se noi adulti siamo i primi ad essere coraggiosi e a credere nelle nostre capacità, anche i bambini si ispireranno al nostro comportamento.
Sai, che sei ancora in tempo per stare accanto ai bambini chirurgici che stanno trascorrendo queste Feste in ospedale?