Nel corso del 2025, ABC sta realizzando importanti azioni di accoglienza e supporto grazie al contributo dell’8×1000 della Chiesa Valdese – Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi.
Con il progetto “Accoglienza, supporto economico e sostegno psicologico per le famiglie dei bambini chirurgici”, stiamo rafforzando il nostro impegno accanto alle famiglie che affrontano il delicato percorso di cura dei propri figli presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste.
I tre campi essenziali in cui interveniamo
In particolare, grazie al finanziamento ricevuto, stiamo sostenendo tre ambiti fondamentali:
- Accoglienza gratuita nelle Case ABC
Dal 2023 ABC gestisce sei case di accoglienza, di cui una, situata in Via Conti, è nel 2025 totalmente sostenuta grazie al sostegno della Chiesa Valdese.
Le Case ABC si trovano tutte nelle immediate vicinanze dell’Ospedale, per ridurre al minimo gli spostamenti e garantire alle famiglie un ambiente sereno e familiare durante il periodo del ricovero.
Ogni appartamento è completamente arredato e dotato di tutto il necessario per la vita quotidiana: cucine attrezzate, prodotti di prima necessità, spazi accoglienti pensati per offrire un po’ di normalità in un momento così difficile.
- Sostegno economico per le famiglie più fragili
Un’altra parte del contributo è stata destinata a rimborsare le spese di trasferta per le famiglie in maggiore difficoltà economica. I costi di viaggio, vitto, trasporti locali e medicinali rappresentano un ostacolo importante per molte famiglie, soprattutto quelle provenienti da regioni lontane o dall’estero.
Grazie al progetto finanziato anche dalla Chiesa Valdese, abbiamo potuto aiutare concretamente queste famiglie, alleviando il peso economico e permettendo loro di restare accanto ai propri figli durante tutto il periodo delle cure.
- Supporto psicologico e presenza dei volontari
Infine, il contributo ha sostenuto anche il potenziamento del servizio di supporto psicologico, offrendo colloqui individuali e di gruppo ai genitori e ai bambini, sia durante che dopo il ricovero.
Inoltre, i nostri volontari “Magliette Rosse” hanno continuato a essere una presenza costante e rassicurante sia nelle Case ABC sia nei reparti ospedalieri, aiutando le famiglie ad affrontare con maggiore forza ed equilibrio emotivo questa difficile esperienza.
Grazie a chi ha scelto l’8x1000 alla Chiesa Valdese
Destinare l’8×1000 alla Chiesa Valdese significa dare un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.
Grazie a questa scelta, oggi possiamo dire di essere ancora più vicini a tante famiglie che affrontano un momento difficile con coraggio e speranza.
Per conoscere meglio l’8×1000 della Chiesa Valdese e gli altri progetti sostenuti: www.ottopermillevaldese.org