Coinvolgi le persone a te vicine e sostieni i bambini che hanno bisogno di cure chirurgiche e le loro famiglie. Un compleanno, un evento felice, una ricorrenza, una cena tra amici…Ogni occasione è buona per donare e per diventare ambasciatore di A.B.C., sostenendo il coraggio dei piccoli pazienti.
Come? Ti servono solo tre semplici mosse
1) Scegli l’occasione per cui raccogliere fondi
Ogni occasione è quella perfetta. Può essere il tuo compleanno, la laurea, un matrimonio, una cena speciale tra amici!
2) Organizza la tua raccolta
Ci sono due modalità:
- Iscriviti su Rete del dono, una piattaforma dedicata alla raccolta fondi online e apri online la tua raccolta personalizzata
- Organizza la tua raccolta e fai la tua donazione ad A.B.C. tramite bonifico il bonifico con il ricavato
3) Condividi con chi ti vuole bene
Promuovi la tua raccolta e chiedi una donazione per i piccoli pazienti
Lasciaci la tua mail e riceverai tutto il necessario per organizzare la tua raccolta!
Pensi che utilizzare una piattaforma online non sia nelle tue corde? Nessun problema!
Puoi coinvolgere i tuoi amici e raccogliere le donazioni anche in altre modalità che non prevedono l’utilizzo della piattaforma! Fai tu un bonifico oppure invitare i tuoi amici a farlo, quando condividi con loro il tuo evento.
Il tuo compleanno per i bambini chirurgici
Il giorno speciale è il tuo ma può esserlo anche per i bambini che hanno bisogno di cure chirurgiche: raccogli fondi chiedendo a chi vuoi bene di fare una donazione al posto del regalo. Potrete festeggiare insieme a tanti bambini e ai loro genitori e supportare il coraggio e la forza che dimostrano ogni giorno per affrontare il percorso chirurgico.
Cosa saranno i tuoi regali?
- Benessere in reparto per i bambini che durante il ricovero potranno alleggerire le lunghe giornate in ospedale insieme ai volontari di A.B.C.
- Accoglienza gratuita nelle case A.B.C. delle famiglie che vengono da fuori Trieste e che devono trascorrere lunghi periodi di tempo in città per stare accanto ai loro bambini mentre sono ricoverati
- Supporto emotivo e psicologico, grazie alla presenza di una figura professionale che accompagna i genitori e il bambino in tutte le fasi del loro percorso, prima, durante e dopo il ricovero