
Un legame che va oltre il tempo e la distanza
Quando la cura passa anche attraverso un pupazzo Cosa può fare un pupazzo, in ospedale? Molto più di quanto si immagini. Con il progetto Pupazzi, i bambini ricoverati hanno la possibilità di disegnare un personaggio speciale – un animale, un supereroe, un ricordo o un’invenzione tutta loro. Quel disegno diventa

Una scelta semplice, che parla di ciò in cui credo
La storia di Luca, che ha scelto di ricordare A.B.C. nel suo testamento Tutto è cominciato per caso, con un piccolo dono ricevuto da un amico: un Abbecedario. Un oggetto semplice, che conteneva parole e significati capaci di raccontare il mondo di A.B.C. Bambini Chirurgici. Luca non conosceva ancora l’associazione.
Settembre senza timori! Preparare i bambini a vivere il rientro con serenità
Mentre ci si gode ancora l’estate, nella mente di molti genitori probabilmente inizia a farsi sentire il pensiero del ritorno a scuola, al nido, alla routine… e con lui, la paura della separazione.Per alcuni bambini e genitori, settembre non è solo il mese del rientro, ma anche quello del distacco.

Da mamma a donatrice: perché scelgo di sostenere ABC ogni mese
Essere donatrice regolare è il mio modo di restare vicina a chi oggi vive quello che io ho vissuto. Mi chiamo Angela, vengo da Cavasso, in provincia di Pordenone, e sono una donatrice regolare di ABC. Ogni mese scelgo di sostenere i progetti dell’Associazione per aiutare bambini e genitori ad
Settembre… senza timori!
Preparare i bambini a vivere il rientro a scuola con serenità. Mentre ci si gode ancora l’estate, nella mente di molti genitori probabilmente inizia a farsi sentire il pensiero del ritorno a scuola, al nido, alla routine… e con lui, la paura della separazione. Perchè il rientro può fare paura
Rendersi felici con piccoli gesti e attenzioni
Il progetto scuole entra in una classe Un racconto di Rossella La Porta – Insegnante della Scuola Primaria Collodi Quest’anno abbiamo deciso di partecipare con le nostre classi terze al progetto scuole di ABC, per offrire a noi, ai bambini e alle bambine, già molto attenti ai temi intorno alla