Inclusione scolastica un obiettivo che coinvolge tutti
La scuola è l’ambiente dove i bambini crescono, imparano, interagiscono tra loro e con altre figure autorevoli che hanno il compito di creare uno spazio educativo positivo. Può essere definito come
Gesti di pace
In un momento storico in cui si pensava che le guerre fossero confinate in realtà territoriali considerate lontane ed estranee, il conflitto in Ucraina ha scosso le nostre coscienze assopite,
“Tutela e diritti”: da settembre tornano i webinar gratuiti sui diritti dei bambini con disabilità
I webinar gratuiti del progetto “Tutela e diritti” continuano da settembre 2022, sempre alle 18.00 online su Zoom: tre nuovi appuntamenti per approfondire i diritti dei bambini e ragazzi con
Diritti dei bambini con disabilità: cosa dice la convenzione ONU del 2006
Hai mai sentito parlare della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità? 50 articoli che introducono un cambio di passo importante sulla strada dei diritti di uguaglianza e inclusione
Disabilità: le parole giuste per parlarne
Nanni Moretti in un suo film del 1989 dice “le parole sono importanti”: una frase ripresa poi negli anni, perché nella sua semplicità tocca un punto fondamentale. Le parole sono
La diversità secondo i bambini
Il progetto “A scuola con A.B.C.: educazione e formazione alla cultura del volontariato e dell’inclusione” porta all’interno delle classi il tema della diversità e del volontariato, vuole trasmettere ai bambini
Ricomincia il progetto “A scuola con A.B.C.”
Ci siamo! Con grande entusiasmo e piacere a settembre ripartiremo col progetto “A scuola con A.B.C.: percorso di educazione e formazione alla cultura del volontariato e dell’inclusione”. Torneremo tra i
Non esiste “il diverso”, ma diversi punti di contatto con l’altro
Se pensiamo alla parola diversità probabilmente la prima cosa che ci viene in mente è qualcosa di negativo, qualcosa che crea distanza tra sé e qualcun altro o tra gruppi
Davanti alle porte per accogliere
Buongiorno, sono Flavia, una volontaria di A.B.C. da più di undici anni. Nell’Associazione svolgo diversi tipi di attività: frequento il reparto, partecipo alle raccolte fondi, assemblo le bomboniere e faccio