Perché il benessere emotivo è importante per i bambini?
Il significato del benessere emotivo Proprio come l’igiene personale comporta lavarsi i denti ogni giorno, anche le emozioni dei bambini hanno bisogno di attenzioni costanti. Prendersi cura del benessere emotivo
L’importanza dei nonni
La figura dei nonni è sempre una figura di sostegno, di appoggio e di sicurezza. I nonni sono coloro che ti viziano, che quando sei piccolo ti vengono a prendere
Il gioco può davvero migliorare i legami sociali dei bambini?
Durante i mesi più difficili della pandemia, ci siamo sentiti bloccati. Immagino che anche tu, Nome, abbia provato questa sensazione. Con la chiusura di scuole, parchi, ristoranti e cinema, sono
Quali giochi proporre ai bambini in tempi di “nuova normalità”?
Ecco qualche consiglio per garantire ai bambini il diritto di giocare, anche se la situazione sanitaria non è ancora del tutto risolta. Vediamo insieme cosa ti suggeriscono le psicologhe di
L’importanza del dono
Donare e ricevere sono due gesti molto frequenti nella vita quotidiana e forse, per questo, non si riflette abbastanza sulla loro importanza e su quanto possano essere d’aiuto alle persone
Giocare da soli o in compagnia?
Hai mai pensato a quanto sia importante il gioco durante l’infanzia? Il suo valore è così forte da essere un diritto di tutte le bambine e di tutti i bambini,
Per fare tutto ci vuole un fiore: il valore della cura e della bellezza degli spazi
Lenzuola profumate, uno spazio pulito, un divano accogliente… Chi di noi, dopo una faticosa giornata, non sente il bisogno di rientrare a casa per potersi avvolgere con una doccia calda?
Ecco altri consigli su affrontare i primi problemi di cuore degli adolescenti
Ecco qui altri suggerimenti per aiutare i ragazzi e le ragazze ad affrontare i primi problemi di cuore. Vediamoli insieme. Dobbiamo fare del nostro meglio per accettare il distacco che
Come aiutare gli adolescenti ad affrontare la prima delusione d’amore
Come puoi immaginare, l’amore non è mai un gioco, a nessuna età. Ma soprattutto, non lo è durante l’adolescenza, quando un rifiuto o una delusione possono sembrare insormontabili. I primi