Il ruolo dei fratelli e delle sorelle di un bambino con bisogni speciali
Il legame che si crea con un fratello o una sorella che ha una disabilità non sempre rispecchia i ruoli abituali di confidente o amico. Vivere sotto lo stesso tetto
Prima di salire su una giostra
Quale significato assume l’attesa per la famiglia dei bambini chirurgici? Per i volontari? Mi chiedo se esiste una differenza tra l’attesa di ciò che conosciamo e di ciò che è
Il vissuto psicologico del bambino chirurgico: persone coinvolte e fattori protettivi
Ci sono eventi della vita che segnano profondamente lo sviluppo del bambino e che necessitano di attenzione e cura da parte delle persone coinvolte, tra questi troviamo l’iter chirurgico. A
Ripartire…verso la normalità
A fine febbraio 2020 le attività dell’Associazione all’interno del Reparto di Chirurgia sono state sospese a causa dell’Emergenza Covid. Da allora sono passati 8 mesi e a novembre siamo finalmente
I non detto
Il reparto di chirurgia pediatrica è un posto in cui ogni persona, seppure con diverse tonalità, si trova a sostenere e a gestire emozioni intense. Soffermandomi a riflettere come se
Dire la propria storia aiuta ad accoglierla dentro di sè
I bambini affrontano la realtà e le prove che la vita chiede loro, trasformandole attraverso il gioco in storie, in favole dove i protagonisti, animali, personaggi fantastici e accadimenti magici,
10 consigli per una navigazione online consapevole
Ecco i 10 consigli curati dalle nostre psicologhe e tirocinanti per aiutare i ragazzi e le ragazze ad utilizzare in modo consapevole internet e i social network. Cerca di informarti sempre
I rischi della rete per gli adolescenti
Oggi affronteremo alcuni dei rischi a cui i ragazzi e le ragazze possono andare incontro quando navigano in rete e utilizzano i social network. I potenziali rischi della rete: episodi
Piccole coccole
La parola “mamma” è una delle prime che da bambini riusciamo a pronunciare e che ci accompagnerà per il resto della nostra vita. La mamma è una figura senza tempo: