Inclusione scolastica: il punto di vista dei bambini
Uno degli obiettivi della scuola è la crescita di ciascun bambino attraverso la scoperta ed il potenziamento delle proprie competenze. Proprio per questo si parla della scuola come luogo di
Inclusione scolastica: il punto di vista dei bambini
Uno degli obiettivi della scuola è la crescita di ciascun bambino attraverso la scoperta ed il potenziamento delle proprie competenze. Proprio per questo si parla della scuola come luogo di
Cosa fare se il bambino ha paura del buio?
Dal secondo anno di vita in poi, i bambini possono mostrare stati di ansia e stress che molto spesso si trasformano in incubi e paure notturne. Questi episodi possono preoccupare
Sai perché a volte i bambini non riescono a dormire?
Ti è mai capitato di non riuscire a far addormentare tuo figlio, tuo nipote, tuo fratello o tua sorella più piccoli? O che si svegliassero più volte durante la notte?
Alcune buone abitudini per aiutare i bambini a dormire meglio
Oggi ti suggeriamo alcune buone abitudini da mettere in pratica nel primo anno di vita del bambino per aiutarlo a sviluppare una routine del sonno che possa accompagnarlo durante la
Perché è importante spiegare l’educazione ambientale ai bambini?
Se ci pensi, già in tenera età i bambini sono incuriositi dalle forme e dai colori dell’ambiente che li circonda. Per i più piccoli il contatto con la natura è
Attività con la natura: 3 motivi per cui fanno bene ai bambini!
Attraverso l’educazione ambientale non solo insegniamo ai bambini a rispettare la natura, ma li incoraggiamo ad adottare un comportamento attivo e responsabile verso il mondo che li circonda. Per questo,
Nutrire è stare insieme, nutrire è parole
Nell’attesa che un bambino nasca, solitamente la coppia fantastica sul suo aspetto, sul suo carattere, sui gusti, se maschio o femmina, su ciò che farà da grande. Quando si avvicina
Tra le braccia della mamma
A volte i bambini al di sotto dei quattro mesi d’età vengono ricoverati nel reparto di chirurgia per sostenere un intervento. Pensare a un neonato in sala operatoria è sempre