L’attesa
Questo periodo ha portato a galla una riflessione sul significato delle parole e su come questo significato sia cambiato nel momento storico che stiamo vivendo. Oggi vorrei condividere con voi
Il tempo dei volontari: i benefici de “l’arte dell’inutilità”
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Agnese, una giovane ragazza, un giovane medico e una maglietta rossa di A.B.C. Agnese oggi ci racconta “il tempo dei volontari”,
Finalmente si ricomincia
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Giulia. Giulia fa parte delle attività dell’Associazione da ormai molti anni assaporando ciò che quotidianamente A.B.C. regala. Oggi ci racconta del
Un reparto con la mascherina
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Katarina, una giovane maglietta rossa che ha atteso, come tutti noi, il momento del rientro in reparto. Ci racconta oggi, attraverso
Un’estate di colori
Quando mi sono seduta davanti al computer pensando a cosa in questo momento A.B.C. mi comunicasse… mi sono venuti in mente i colori. Spesso mi capita di guardare alla mia
Il coraggio dei volontari
La parola “coraggio” deriva dal latino “cor habeo” che si compone della parola cŏr, cŏrdis “cuore” e dal verbo habere “avere”: avere cuore. Penso che non possa esserci definizione migliore
Volontario per “divertimento”
Il protagonista della voce dei volontari di oggi è Gabriele, un ragazzo che da diversi anni porta la sua energia, la sua passione ed il suo divertirsi in reparto. Oggi
A.B.C. in tre parole
Quali sono le tre parole che maggiormente caratterizzano A.B.C.? Ognuno di noi in base alla propria esperienza nell’Associazione o al contatto che ha avuto con A.B.C. potrebbe identificarne di diverse.
Diffondere il verbo
Oggi Renata, maglietta rossa di A.B.C., ci parla della sua esperienza nel sostegno alle attività della Raccolta Fondi. A.B.C. sostiene le famiglie ed i bambini che affrontano un percorso chirurgico,