Chi ospitiamo
All’interno delle case A.B.C. accogliamo le famiglie dei bambini afferenti al reparto di Chirurgia del Burlo. In ogni appartamento accogliamo un solo nucleo familiare alla volta. Ospitiamo, quindi, tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente persone a sostegno (nonni, zii, etc.) in base alla disponibilità di posti letto nell’appartamento.
Periodo di accoglienza
Le famiglie vengono accolte da un minimo di due notti e per tutta la durata del ricovero del bambino, compatibilmente con la disponibilità dell’appartamento.
Le case A.B.C.
L’associazione gestisce a Trieste sei case. Tutte le case si trovano in zone centrali che permettono di raggiungere il Burlo in massimo dieci minuti di mezzo di trasporto.
Posti letto
Gli appartamenti hanno posti letto variabili da 3 a massimo 6 posti. Su richiesta, è inoltre possibile inserire un lettino per i più piccoli.
Servizi gratuiti
Tutti gli appartamenti sono dotati di: TV, cucina (piatti, posate, bicchieri, frigorifero, forno, fornelli, pentole), asciugacapelli, lavatrice, aspirapolvere, ferro da stiro, piumini, passeggino.
Alle famiglie ospiti, grazie alla collaborazione con Trieste Trasporti, offriamo gratuitamente un biglietto autobus da 10 corse che può essere utilizzato da tutta la famiglia.
Inoltre per le permanenze più lunghe è previsto un servizio di pulizie periodico di cui la famiglia verrà tempestivamente informata.
Servizi per cui è richiesto un contributo
Lenzuola: contributo di 13 € a set; asciugamani: contributo 5 € al set (3 pezzi).
L’utilizzo della biancheria con contributo non è obbligatoria: la famiglia ospite può decidere di portare la propria.
Altre informazioni utili
In alcune case sono presenti barriere architettoniche. Necessità particolari possono essere segnalate alla responsabile di struttura al momento della richiesta di disponibilità di accoglienza.
Le case A.B.C. non sono dotate di parcheggio privato.
Per prenotazioni e informazioni
Come funziona
Dopo il contatto con la responsabile di struttura, un volontario A.B.C contatterà la famiglia per dare le indicazioni adeguate al raggiungimento delle case. Sarà sempre il volontario ad aspettare le famiglie all’arrivo, aprendo le porte della casa e dando loro tutte le spiegazioni necessarie. Resterà poi riferimento per tutto il periodo di permanenza nel caso di domande relative al vivere in casa.
L’orario di ingresso nelle case A.B.C. va dalle 14:30 alle 19:00
È necessario lasciare l’appartamento entro le 9:30 del giorno della partenza