Tutto nasce da una storia
Nel 2004 una coppia di Vittorio Veneto, Giusy Battain e Luca Alberti, erano in attesa del loro primo figlio. Al sesto mese di gravidanza, hanno ricevuto una diagnosi inaspettata e difficile: il loro bambino era affetto da una grave malformazione tumorale.
Con coraggio e determinazione, si sono rivolti all’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste dove Riccardo è stato fatto nascere con un cesareo per poter affrontare nel suo primo giorno di vita un difficile intervento, a cui ne sono seguiti molti altri, presso il Reparto di Chirurgia del Burlo.
Ora Riccardo sta bene ma quell’esperienza difficile, vissuta lontano da casa e senza riferimenti, ha fatto nascere nei genitori una domanda profonda:
«Che significato può avere tutto questo dolore? Cosa possiamo fare per chi si troverà ad affrontare la stessa strada?»
Da questo nel 2005 è nata ABC Bambini Chirurgici, fondata da Giusy e Luca. Oggi Giusy è la direttrice dell’associazione. Entrambi hanno trasformato la loro esperienza in un impegno concreto: creare una casa e una rete di sostegno per tutte le famiglie che, come loro, affrontano un percorso chirurgico lungo e delicato con i propri bambini.
Ecco come tutto è iniziato
Da questa storia personale è nato un impegno che, in vent’anni, ha fatto crescere ABC Bambini Chirurgici da una piccola idea a una realtà solida, fatta di case, persone, progetti e speranza per migliaia di famiglie.
Come ci ricorda Giusy Battain, direttrice e fondatrice:
«Quando abbiamo capito che Riccardo si sarebbe salvato, ci siamo chiesti quale potesse essere il senso di tutto quel dolore. Così abbiamo deciso di non restare in silenzio, ma di creare una casa e una rete di sostegno per tutte le famiglie che si trovano ad affrontare questa difficile sfida.»
Oggi, ABC continua a essere quella casa aperta e quel ponte tra la paura e la felicità, grazie a chi ogni giorno crede nel valore di un aiuto concreto.
I momenti chiave di ABC
Fondazione di ABC
Nasce l’Associazione e arriva la prima psicologa per dare supporto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
La prima casa
Prima casa in Via del Toro.
Dieci anni e seconda casa
L’Associazione compie 10 anni
e pubblica il libro “Nella foresta
veramente scura. Storie di avventure, cicatrici e coraggio”.
Apertura della seconda casa
in Via Tiepolo.
Terza casa
Apertura della terza casa in Via dell’Istria
Il progetto di Diagnosi Prenatale
Formalizzazione del progetto di supporto psicologico dalla diagnosi prenatale in partnership con il Burlo.
Quarta casa
Apertura della quarta casa
in Via della Sorgente.
ABC diventa Ente del Terzo Settore (ETS).
Quinta casa
Quinta casa di accoglienza in Via San Lazzaro.
Nuovi progetti e Modello
Inizio dei progetti A scuola con ABC e Tutela e Diritti per espandere il supporto oltre al periodo di ospedalizzazione dei bambini.
Inizio della ricerca Il Modello ABC.
Sesta Casa
Apertura della sesta casa
in Via Conti.
Le nuove case
Si conclude la ricerca triennale
sull’impatto dei progetti.
ABC decide di acquistare 3 Case per consolidare e garantire il futuro dell’Accoglienza.