Oggi è un giorno importante. Oggi puoi fare una scelta. Una scelta speciale e preziosa.
Richiedi la Guida ai Lasciti Testamentari di A.B.C.
Fare testamento significa essere certi che i beni a cui tieni verranno destinati nel modo in cui tu desideri
Il tuo dono nel testamento
Ogni lascito, piccolo o grande che sia, si trasforma in accoglienza, supporto, ascolto, affetto e vicinanza. È un gesto che non verrà mai dimenticato.
Come puoi fare
Puoi fare testamento in tanti modi, pubblico, segreto o olografo
Puoi farlo in ogni momento
Puoi cambiarlo tutte le volte che vuoi
Cosa puoi lasciare
L’intero patrimonio o una sua quota
Una somma di denaro, titoli, azioni, fondi di investimento, quote societarie, polizza vita o il tfr
Beni immobili come una casa, un terreno, una proprietà
La scelta di una donatrice
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Filippo Ciampa
Ufficio lasciti testamentari lasciti@abcbambinichirurgici.it oppure chiama lo 040 9778728 o il 338 7805857
Domande frequenti
Perché fare testamento?
Fare testamento significa essere certi che i beni a cui tieni verranno distribuiti nel modo in cui tu desideri.
Il testamento è definito dall’articolo 587 del Codice Civile come “Un atto libero, modificabile e revocabile con il quale chiunque può disporre delle proprie sostanze o parte di esse per il tempo in cui avrà cessato di vivere”.
È una scelta importante, attraverso la quale puoi assicurare il futuro dei tuoi cari e la permanenza dei valori in cui credi.
Fare testamento e inserire un lascito solidale ad A.B.C. significa cambiare il futuro dei bambini chirurgici e delle loro famiglie.
Qual è la differenza tra ‘quota legittima’ e ‘quota disponibile’?
La legge italiana prevede una quota legittima per i familiari più stretti. Il patrimonio del defunto, in caso di successione legittima, viene devoluto ai parenti del defunto a partire da quelli a lui più vicini (figli e coniuge) e, in mancanza di questi, via via a quelli più lontani entro il sesto grado di parentela. Nel caso in cui non vi siano parenti entro il sesto grado l’eredità si devolve a favore dello Stato.
In ogni caso, resta una quota disponibile, che la persona può scegliere di destinare come preferisce – ad esempio, a sostegno di un’associazione quale A.B.C.
Inoltre, è importante ricordare che i lasciti in favore di enti no profit sono esenti dalle imposte di successione e donazione.
Come si fa testamento?
Esistono due tipi di testamento:
- Olografo: redatto dal testatore rigorosamente a mano, riportando la data per esteso (giorno, mese e anno) e la firma per esteso. É opportuno consegnare una copia ad una persona di fiducia;
- Pubblico: redatto da un notaio alla presenza di due testimoni e conservato presso lo studio notarile;
Quanto costa fare testamento?
Il testamento olografo e segreto sono gratuiti, salvo il costo, modesto, dell’intervento del notaio per la consulenza e il deposito. Il testamento pubblico ha un costo che dipende in base alla complessità situazione patrimoniale.
Devo pagare una tassa sulla donazione testamentaria?
No, i lasciti a favore di A.B.C. sono totalmente esenti da tasse e imposta di successione e donazione (art. 13 legge 383/2001).
Come utilizzerete il mio contributo?
Utilizzeremo il tuo lascito testamentario per aiutare i bambini chirurgici e le loro famiglie prima, durante e dopo il ricovero dei bambini nati con malformazioni. Un dono nel testamento si trasformerà nei loro sorrisi, nei loro abbracci, nei momenti che potranno passare insieme con maggiore serenità, speranza e fiducia. Si trasformerà nel loro futuro.
Con il patrocinio e la collaborazione del