Alcuni bambini possano avere delle difficoltà nel relazionarsi con i loro coetanei.
Ma come possiamo aiutare i più piccoli a sviluppare la loro capacità di socializzare?
Attraverso quattro semplici consigli scritti per te dalle psicologhe di A.B.C., ti spiegheremo come poter aiutare i più piccoli ad aumentare la loro capacità a relazionarsi con altri bimbi.
1. Non critichiamo, ma sosteniamo il bambino senza giudicare
Quando il bambino fatica a relazionarsi con altri bambini non facciamolo sentire inadeguato o sbagliato, ma aiutiamolo a sentirsi a proprio agio e cerchiamo di trasmettergli fiducia.
2. Facciamo partecipare il bambino ad attività di gruppo
Sport, teatro, attività artistiche e sociali sono tutti contesti che aiuteranno il bambino a condividere momenti e a rapportarsi con altri bambini.
Più il bambino riuscirà a partecipare a queste attività, più sarà in grado di gestire i rapporti con i suoi coetanei.
3. Non interveniamo
Lasciamo che il bambino provi da solo ad interagire con altri bambini o a risolvere eventuali litigi che si possono manifestano durante il gioco.
Il genitore nel momento in cui si presentano delle incomprensioni tra bambini può ascoltare e comprendere, ma sarebbe meglio che non intervenisse.
4. Non etichettiamo il bambino
Non definiamo il bambino come timido, soprattutto davanti ad altre persone, in quanto potrebbe sembrare una critica nei suoi confronti e farlo sentire a disagio.
Mettendo in pratica questi semplici consigli nel rapporto quotidiano con i nostri bambini, possiamo guidarli nel loro percorso di crescita e aiutarli a socializzare e a relazionarsi con i loro coetanei.