Noi ci siamo in ogni caso
“Noi ci siamo in ogni caso!”: è questo che Anna scrive con orgoglio ed emozione. Di fronte alla mutevolezza del reparto, in cui ogni bambino è portatore di una storia unica e irripetibile, di fronte a condizioni di salute spesso instabili e precarie, di fronte alle oscillazioni dell’umore provato da
Lavora con noi: due posizione aperte nell’Ufficio Raccolta Fondi
A.B.C. è alla ricerca di due persone da inserire nell’Ufficio Raccolta Fondi. Trovi di seguito i dettagli sui profili che stiamo ricercando. Invia la tua candidatura entro il 29 dicembre all’indirizzo candidature@abcbambinichirurgici.it. Fundraiser e Digital Fundraiser Officer Posizione – Fundraising e Digital Fundraising Officer Sede di Lavoro – Trieste (con
A.B.C.: Un anno di Traguardi, Amore e Impegno
A.B.C. ha trascorso un anno impegnativo e ricco di risultati tangibili nel supporto dei bambini chirurgici e delle loro famiglie, offrendo supporto logistico ed emotivo in ogni fase del percorso ospedaliero. Uno dei traguardi principali è stato nell’ambito dell’accoglienza: l’associazione ha aperto le porte della sesta casa, consentendo il sostegno
Interagire con il mondo circostante: come comprendere e gestire in modo positivo i comportamenti difficili
L’interazione con l’ambiente e con le persone è la risposta che risulta da quello che succede attorno a noi. Reagiamo con le parole e le azioni per comunicare, rispondere, realizzare desideri o raggiungere obiettivi. Non sempre il modo in cui ci esprimiamo è percepito in modo positivo e non viene
Abbecedario A.B.C Dicembre 2023
Carissime e Carissimi, è il mio primo Natale come presidente di A.B.C. e sono orgogliosa di mostrarvi i preziosi regali di questo numero dell’Abbecedario: accoglienza, crescita e amicizia, beni immateriali, preziosissimi e luminosi, che orientano l’attività associativa nel suo percorso. E proprio di accoglienza ci parla Giusy, in prima pagina,
Sei buoni motivi per leggere con il tuo bambino
I libri sono molto più che semplici storie; sono strumenti educativi essenziali che esercitano un impatto positivo sulla crescita dei bambini. Dall’ascolto della voce materna nel grembo fino all’infanzia, i bambini mostrano una naturale inclinazione all’ascolto, rendendo la lettura ad alta voce un elemento fondamentale per lo sviluppo della loro